Il 27 ottobre scorso Confartigianato Trasporti e le Associazioni dell’Autotrasporto hanno incontrato il Capo di Gabinetto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,...
E’ stato pubblicato in G.U. del 17 agosto 2015 il “Disciplinare delle procedure per il rilascio dei titoli abilitativi per l’offerta al pubblico dei servizi...
Dal 15 novembre scatta in Italia l’obbligo di montare pneumatici invernali o catene in caso di neve e/o formazione di ghiaccio sulla strada. L’emanazione...
C’è tempo sino al 30 ottobre per le domande per il riconoscimento della qualifica di restauratore, secondo quanto previsto dal Codice dei Beni Culturali.
La...
Il 1° ottobre p.v., salvo ulteriori proroghe, entrerà in vigore il Decreto n. 20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “Regolamento recante norme in...
Si informano tutte le imprese associate che dal 24 settembre 2015, data di entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 148/2015 in materia di riordino della normativa relativa agli...
La Direzione Generale per la Motorizzazione ha emanato una circolare (che trovate in allegato) che introduce alcune semplificazioni e modifiche alle procedure di...
Confartigianato Imprese Piemonte orientale ricorda alle imprese di autotrasporto che, fino al 30 settembre 2015, un’apposita funzione informatica attivata all’interno del...
Confartigianato Imprese Piemonte Orinatale informa che con l’entrata in vigore del Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 “Criteri generali di sicurezza relativi alle...
Le nuove regole per contrastare il fenomeno del cabotaggio abusivo, l’abuso del distacco trasnazionale e della somministrazione illegale, nonché la concorrenza sleale; il ripristino...
Nella piacevole cornice del Lago d’Orta, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale propone un’occasione di incontro conviviale e di proficuo confronto con gli operatori...
Fare Sistema è, per le micro e piccole imprese, un’esigenza essenziale per mantenere la propria individualità e per cogliere le occasioni che possono favorirne lo sviluppo;...
Confartigianato Imprese Piemonte orientale ricorda alle imprese di autotrasporto che, fino al 30 settembre 2015, un’apposita funzione informatica attivata all’interno del Portale...
Novara 14 ottobre: aula magna della facoltà di economia dell'università del Piemonte Orientale e Arengo del Broletto
Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati...
Dopo l’incontro del 23 luglio scorso e dopo ripetute sollecitazioni delle sigle dell’autotrasporto, ecco le nuove deduzioni forfettarie spettanti per il periodo d'imposta...
Dopo aver svolto numerosi corsi per il rinnovo della CQC, Confartigianato comunica che sono aperte le iscrizioni per i corsi per il rinnovo della CQC presso le sedi di Novara, Verbania e Domodossola....
“Oggi il Parlamento ha restituito alle imprese di carrozzeria la libertà di esercitare la propria attività e ai cittadini il diritto di scegliere il proprio carrozziere di...
L’Agenzia delle entrate dovrebbe, a tempi ravvicinati, rendere noti gli importi definitivi delle deduzioni forfetarie spettanti alla categoria dell'autotrasporto di merci per il 2014,...
La legge di Stabilità in vigore dal 1° gennaio 2015 aveva introdotto la responsabilità del committente nel caso in cui avesse affidato un trasporto ad un vettore...
Confartigianato Trasporti rende noto che si è tenuto ieri sera l’incontro fra le Associazioni dell’Autotrasporto e il Capo di Gabinetto del Ministero delle Infrastrutture e dei...
“La Regione Piemonte non aumenti i diritti di escavazione del settore lapideo”.
Lo ha ribadito Mariateresa Moro, presidente di Assograniti VCO e delegata di...
Trasporto, è allarme stangata. “Solo nei giorni scorsi, a ridosso della scadenza della presentazione della dichiarazione dei redditi, fissata per oggi, l’Agenzia delle Entrate ha...
Comunichiamo che sul sito dell'Agenzia delle Dogane è stata pubblicata la delibera per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato dalle...
Sgombero neve, finalmente arrivati alla provincia del VCO i soldi per pagare – in parte - il servizio reso da 25 imprese nella stagione 2014/15.
“Tra...
Il mondo corre veloce, noi con lui: artigiani e pmi, siamo chiamati tutti insieme a costruire il nostro domani, per affrontare le grandi sfide che verranno. Per questo ci impegniamo ogni giorno a rendere migliore il nostro Paese, favorendo la crescita e lo sviluppo economico nel rispetto dell'ambiente e gettando le basi per un futuro sostenibile, a misura d'uomo.