In principio erano i ceri per illuminare le chiese, oggi sono le candele artistiche e le lampade ornamentali. In mezzo ci sono i 117 anni di lavoro della “Cereria Rota” di...
L’arrivo della pandemia non le ha fermate e la loro intraprendenza è stata premiata. Le due sorelle Jessica e Melania Senis sono riuscite ad aprire la loro “La...
E’ un’azienda storica e quando il suo mercato è andato in crisi la "Bionda Legnami" ha reagito con intraprendenza giovanile, a dispetto dei suoi 130 anni, puntando tutto...
Ha stabilito un programma di trasformazione digitale completa in cinque step che si concluderà nel 2025: a dispetto dei suoi quasi sessant’anni la “Morganti...
Smentisce ogni luogo comune sul passaggio generazionale nelle aziende: la “Cesare Baroli 1947” di Gargallo (Novara) è nata subito dopo la guerra come fornitore di...
Ha imparato da Silvio Dellavedova, ultimo esponente della storica famiglia di maestri del marmo artificiale, e con lui ha iniziato a insegnare questa tecnica affascinante e unica che ha il suo cuore...
Poltrone, sedie, salotti di yatch, materassi sui jet privati, selle delle moto. Marco Garramone ha cominciato a lavorare come barista ma sentiva che non era il posto giusto per lui e in effetti aveva...
L’idea gli è venuta in metropolitana a Milano: dal vetro guardava sfilare le stazioni con le loro pareti cariche di scritte e graffiti e pensava al modo di eliminare quei segni che le...
Gli striscioni e gli adesivi, i manifesti delle sagre e i menu dei ristoranti: escono da qui. Da sempre la Tipografia Cerutti “scrive” la vita quotidiana dell’Ossola e nei locali di...
Ha cominciato a lavorare il metallo a 16 anni, nelle botteghe del Vercellese. Poi quando ha aperto il suo laboratorio ha voluto imboccare una strada diversa unendo l’utilità a uno stile...
Lavorava come chimico ma una passeggiata in sella con il padre lo ha portato a rimettere in discussione la sua vita. Ora Alessandro Fornara è un maniscalco e pareggiatore, un “ortopedico...
Crea gli accessori che fanno la gioia dei camperisti e di chi ama le vacanze nella natura. L’azienda “Linea verde” aveva il suo destino nel nome e dopo una...
Dalla grande industria alla piccola associazione, dalle sottostrutture in acciaio per le facciate dei palazzi, alle cabine elettorali e all’arredo urbano. I prodotti sempre nuovi, la...
Erano due ragazzi che amavano la musica e gli ingranaggi meccanici, quelli complicati soprattutto: si sono uniti e hanno fondato una Bottega Organara, tra le pochissime rimaste ancora...
Siamo nel 1948 ed è finita da poco la guerra quando Giuseppe Guilla, commerciante di vini a Borgo Vercelli, viene a sapere che sta per chiudere un piccolo laboratorio per la produzione di...
"Non è il valore di un oggetto che conta, ma fare in modo che un oggetto sia di valore": lo slogan che campeggia sulla prima pagina del loro sito sintetizza 60 anni di lavoro...
E’ un lavoro antico ma si prenota un ruolo da protagonista in un futuro più ecologico. Lo racconta Davide Titoli, 33 anni, giovane lattoniere a Piedimulera (Verbano...
Entri alla “Maison Claire” e vieni avvolto da un profumo di rosa che ti fa capire di essere in un mondo speciale, dove le tovaglie, i letti e le lenzuola sono...
Modella la pasta da zucchero per creare opere d’arte dolcissime e la sua torta “Antilles” a più piani (ma capovolti) le ha fatto vincere il Cake International On-Screen 2020...
Erano una prelibatezza per pochi, poi il boom economico ha portato i funghi sulla tavola di tutti. Renato Fontana con il padre Gino, negli Anni Settanta, capì quella nuova esigenza della...
Le pialle sono minuscole come ditali perché è un lavoro che conta i decimi di millimetro ma il risultato è un suono che emoziona. Alessandro Milani, 37 anni, è un...
Vercelli prende forma nelle sue creazioni: i rosoni di Sant’Andrea, la torre dell’Angelo, la rana dei Cappuccini. Da 54 anni l’Oreficeria Ambrosini trasforma i...
“Il futuro del settore moda italiano è questo: dalla produzione standard si è passati alla ricerca e i grandi marchi stanno tornando a creare qui”. Parola di...
L’idea è nata durante un pranzo di famiglia dalla costatazione che a Novara e dintorni non esistessero ristoranti brasiliani dove mangiare i piatti della tradizione cucinati davvero come...
Lo Stato Italiano l’ha dichiarato ufficialmente un bene di interesse culturale nazionale: la lettera del ministero è appena arrivata al Cantiere Nautico Taroni di Stresa...
“Usiamo il metodo del pastore: ricette antiche, materie prime ottime e niente chimica. Solo natura, insomma”: è questo il segreto del caseificio “La...
“Sono un uomo molto fortunato perché faccio un lavoro che amo”: Giovanni Oldani sorride e intanto con la mano indica i quadri appesi alle pareti con le foto e i...