La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS) organizza “Taste of Italy”, la manifestazione di riferimento dedicata al vino italiano in terra...
Vivere più a lungo è una delle più grandi conquiste degli ultimi decenni. Tuttavia, la nuova longevità e il mix generazionale delle nostre società europee...
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale ha inaugurato una nuova sede nei locali messi a disposizione dal Comune di Gattinara. L'ingresso si trova all'angolo tra piazza Italia e corso...
Corsi gratuiti per il rinnovo delle patenti CQC e degli attestati ADR merci pericolose e merci pericolose con cisterna. Tutte le aziende associate a Confartigianato e aderenti a un...
La 'lotteria degli scontrini' è il concorso a premi gratuito collegato allo scontrino elettronico (documento commerciale).
Possono partecipare alla lotteria i contribuenti...
Diventerà realtà il nuovo corso per conseguire, in 5 anni, il diploma professionale di artigiano del legno promosso dall’Istituto Lancia di Borgosesia. Grazie ai 18 iscritti (la...
Se non cambieranno le cose, entro il prossimo mese di febbraio entrerà in vigore il nuovo Registro di carico e scarico di cereali e farine di cereali, alla cui tenuta e compilazione...
Webinar il prossimo 5 febbraio (h.16) con Massimo Cavino, professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico nell'Università del Piemonte Orientale. Partecipazione libera e...
E’ allarme rincaro materiali ferrosi e loro semilavorati (lamiere, tubolari e tondi).
La denuncia arriva da Confartigianato Imprese Piemonte Orientale e trova riscontri a livello...
Dal 2021 addio all’obbligo di pagamento della tassa annuale di 12 euro per chi possiede una radio ricetrasmittente di debole potenza per uso personale e dilettantistico (art 145 del codice...
“Siamo allibiti per la battuta d’arresto nel piano di vaccinazione contro il Covid 19. In Italia ogni giorno continuano a morire, nonostante tutte le misure prese, intorno a 500...
Dal 1 gennaio 2021 sono entrate in vigore alcune importanti novità sulle forniture di energia elettrica che potrebbero coinvolgere anche la Tua azienda.
Per tutelarti intendiamo informarti...
E’ confermata anche per il 2021 la Convenzione con la Siae (Società Italiana degli Autori ed Editori): le imprese associate Confartigianato che utilizzano nei propri locali, aperti al...
Il 4 febbraio alle ore 15.00 Confartigianato nazionale organizza l’evento “Brexit …e ora? Cosa cambia per le PMI” per approfondire i contenuti dell’Accordo di...
Michela Maggi, imprenditrice artigiana di Quarna Sotto, è stata eletta Delegata di territorio di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale per l’area Alto e Basso...
E’ stata eletta oggi, 20 gennaio, la nuova Giunta della Camera di commercio industria artigianato agricoltura di Biella, Vercelli, Novara, Verbano Cusio Ossola.
Sono risultati...
L'Agenzia ICE per il commercio estero organizza in collaborazione con Confartigianato Imprese numerosi incontri B2B virtuali per il settore agroalimentare con operatori internazionali selezionati...
Dopo il successo riportato dai corsi organizzati a dicembre e gennaio, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale organizza per il mese di marzo due nuove edizioni dei percorsi sulla posa...
Il D.Lgsl 194/2008 richiede a tutte le aziende alimentari che operano prevalentemente all’ingrosso il pagamento di una tariffa per il finanziamento dei controlli sanitari ufficiali. In...
Il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato ha deciso di aderire a IMPatto Giovani, un progetto di confronto tra tutte le principali Organizzazioni giovanili...
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato oggi l’ordinanza che fissa – da domani, 17 gennaio – la Zona Arancione per il Piemonte
Dal sito della regione...
La Legge di Bilancio 2021 contiene molte misure d’interesse per gli artigiani e le piccole imprese. Sono il risultato dell’azione di rappresentanza e delle battaglie...
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi la sera del 13 gennaio, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce...
Seconda ed ultima finestra per l’accesso ai contributi messi a disposizione dal Ministero Infrastrutture e Trasporti a favore delle imprese di autotrasporto merci c/t per il rinnovo del...
“Attenzione a non partire con il piede sbagliato indicando nel Recovery Plan, tra le cause dell'insufficiente crescita italiana, la ridotta dimensione media delle imprese”. E’...
Verso l'econonia circolare: è il principale obiettivo su cui si basa il Decreto 116/2020 di recepimento della Direttiva Europea n. 851, che punta alla riduzione...
Appalti a Km 0, nuova legge quadro dell’artigianato, bond di territorio per un credito anch’esso a Km 0 per le piccole imprese, riforma del fisco e della...
La creatività rende l’artigianato protagonista del made in Italy
Ogni imprenditore è talento, ingegno, passione, esprime i saperi del proprio territorio, è vocato alla sostenibilità, sa portare nel mondo l’eccellenza italiana, sempre pronto a innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attore delle transizioni green e digitale. Tutto questo è il patrimonio di cultura produttiva che Confartigianato tutela ogni giorno.