Sentinelle nelle professioni. L’iniziativa di sensibilizzazione per acconciatori ed estetiste nata dalla collaborazione fra Soroptimist e Confartigianato fa tappa a Vercelli dove, nella sede di Confartigianato i corso Magenta 40, il 20 ottobre si terrà un momento formativo e di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere per fornire agli operatori del benessere gli strumenti per cogliere casi di violenza che si dovessero presentare loro, trattarli opportunamente, ascoltando, consigliano e indirizzando le vittime.
A sostenere l’iniziativa anche il Comune di Vercelli.
“L’iniziativa è importante” ha sottolineato la presidente di Soroptimist Club Vercelli, Patrizia Longo, nel corso della presentazione dell’iniziativa” sensibilizzare acconciatori ed estetiste ma anche fare rete sul territorio per cogliere e indirizzare tutti i segnali che posso dare le clienti”. “Su questi temi sociali i nostri artigiani ci sono” ha confermato il vicepresidente di Confartigianato Imprese Piemonte orientale, Simone Capra “forniremo loro gli strumenti per alimentare quel benessere sociale che è indispensabile per comunità serene”. Dello stesso parere il sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, che ha sottolineato l’impegno di Soroptimist e “l’importanza di avere un supporto per segnalare eventuali maltrattamenti e intervenire efficacemente”.
“Se le forze di polizia hanno come fine proprio la repressione dei reati, sul tema della prevenzione si può e si deve agire in sinergia “ ha ricordato il questore di Vercelli Giuseppina Suma “le sentinelle hanno un ruolo fondamentale di aiuto, di indirizzo della vittima di violenza; questa azione solidale fra enti e istituzioni è importante”.
Ecco il programma del corso del prossimo 20 ottobre, dalle 9 alle 13
Relatori:
Maria Assunta Zanetti e Sara Martelli Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso
e del Comportamento, Università di Pavia -"Introduzione alla violenza di genere";
Dott.ssa Roberta Marino, Responsabile struttura semplice DEA Vercelli - "Il ruolo delle figure sanitarie";
Dott.ssa Fiorella Colangelo, primo dirigente Polizia di Stato, Dirigente della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Vercelli - "Il ruolo della Polizia di Stato"
Dott.ssa Alessandra Pitaro, dirigente settore politiche sociali Comune di Vercelli
"Il centro anti-violenza - Il supporto alle vittime di violenza e ai minori";
Avv. Francesca Orru, Camera penale di Vercelli - "Il ruolo del legale