Vai al contenuto principale
09 Settembre 2025

"I Pfas, gli inquinanti emergenti ed...eterni": Confartigianato organizza un incontro con Acqua Novara Vco

"I Pfas,  gli inquinanti emergenti ed...eterni": Confartigianato organizza un incontro con Acqua Novara Vco

Dal 2023 Confartigianato Piemonte Orientale  ha avviato un tavolo di lavoro all’interno del “Piano Integrato di Studio e Monitoraggio” con la società "Acqua Novara Vco" per far conoscere alle aziende i PFAS (acido perfluoroottanoico - PFOA, acido perfluoroottansolfonico - PFOS, acido perfluorononanoico – PFNA, acido perfluoroesano solfonico – PFHxS e acido trifluoroacetico), sostanze impiegate in numerosi settori industriali e prodotti di consumo per le loro proprietà idrorepellenti, antiaderenti e resistenti al calore. L'obiettivo è che ogni impresa sia in grado di monitorare le proprie emissioni e intervenire per evitare immissioni in ambiente.

Prima che si passi alla definizione dei limiti agli scarichi industriali, ne parliamo con il Dott. Daniele Barbone, amministratore delegato di Acqua Novara Vco

MARTEDI’ 23 SETTEMBRE alle ore 17,30

Forum di Omegna, Parco Maulini 1

 

Durante l’incontro (gratuito), con un approccio totalmente preventivo e con il principale obiettivo di tutelare la salute umana, parleremo di:

  • come individuare le possibili fonti di provenienza di PFAS nei cicli produttivi del mondo artigianale e industriale
  • esecuzione di analisi per monitorare gli scarichi prima dell’introduzione dei limiti
  • ricerca di tecnologie per trattamento tramite imprese specializzate.

Torna a tutte le news