CONAI ha avviato una collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per la promozione di uno studio volto a misurare il livello di circolarità delle imprese italiane e della loro sensibilizzazione sul tema.
I risultati della ricerca saranno raccontati all’interno di una pubblicazione di CONAI che a cadenza triennale, fotografa come evolve l’impegno delle aziende sui temi della sostenibilità.
Il contributo delle aziende per la buona riuscita del progetto è importante, e richiede la compilazione on line di un questionario possibilmente entro il 17/06/2022:. La compilazione è anonima, ma per le aziende sarà possibile essere citati nella pubblicazione inserendo i riferimenti aziendali nel questionario.
Vi ringraziamo in anticipo per la collaborazione.
CAMPAGNA ADESIONI 2025
La creatività rende l’artigianato protagonista del made in Italy
Ogni imprenditore è talento, ingegno, passione, esprime i saperi del proprio territorio, è vocato alla sostenibilità, sa portare nel mondo l’eccellenza italiana, sempre pronto a innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attore delle transizioni green e digitale. Tutto questo è il patrimonio di cultura produttiva che Confartigianato tutela ogni giorno.

© 2025 Confartigianato Servizi Piemonte Orientale S.R.L.U. /
Via San Francesco d'Assisi 5/D - 28100 Novara (NO)
Capitale Sociale: 526.000,00 € i.v. - Numero REA: NO - 173322
Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Novara 01436930034
artigiani.it è registrato nel Registro della Stampa Periodica con il nr. 562
con Decreto del Presidente del Tribunale di Novara del 07/03/13
Direttore Responsabile: Amleto Impaloni