Da luogo di formazione militare a polo del sapere e della cultura, l’ex Caserma “Perrone”, oggi Campus universitario dell’Università del Piemonte Orientale, si apre alla città per raccontare la sua complessa e affascinante storia, intrecciata con quella di Novara e d’Italia.
Dal Risorgimento alla Seconda guerra mondiale, la “Perrone” ha segnato la vita di generazioni di soldati. Ma le sue mura raccontano anche storie di accoglienza e rinascita, come quando divenne la residenza per centinaia di profughi giuliano-dalmati e di rimpatriati al termine della Seconda guerra mondiale. Una stratificazione di memorie che arriva fino ai giorni nostri, con la sua più recente trasformazione in sede universitaria, luogo di futuro e conoscenza.
Questo il programma degli appuntamenti:
martedì 14 ottobre alle ore 17.30 - l’Aula CP01 del “Campus “Perrone”, presentazione del volume “Da caserma a campus universitario. Le vicende della “Perrone” nella storia d’Italia”, edito da Società Storica Novarese in collaborazione con il DISEI.
Sabato 18 ottobre, invece, si potranno riscoprire le vicende della Perrone con una giornata di visite guidate aperte a tutta la cittadinanza a partire dalle ore 10:00.
Per partecipare alle visite guidate di sabato 18 ottobre è necessario prenotarsi compilando il modulo online in basso.