Rientrano nel bando i sistemi digitali per dialogare con enti pubblici e aziende caricatrici, e i sistemi di pianificazione dei carichi e route planning, con anche formazione dedicata al personale. Modalità di partecipazione fissate con nuovo Decreto in fase di emanazione
E’ stato firmato il nuovo bando pubblico denominato “LogIN Business”, rivolto alle imprese di trasporto merci e logistica.
Tale bando consente ottenere cofinanziamenti o contributi in regime “de minimis” per progetti che migliorino la digitalizzazione e l’uso di tecnologie innovative.
Gli investimenti devono rispettare finalità intermodali e possono essere coperti fino al 40% dei costi con cofinanziamento, oppure fino al 100% se si sceglie il regime “de minimis”.
La scadenza per completare i progetti è il 30 aprile 2026.
Le modalità di partecipazione e di presentazione della domanda saranno definite con Decreto della Direzione Generale del MIT entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del bando.
Di cosa si tratta? Le aziende possono presentare domande per finanziare interventi come l’adozione di sistemi digitali che favoriscano il dialogo informatizzato con enti pubblici e aziende caricatrici, anche attraverso la dematerializzazione dei documenti. Inoltre, si può investire in sistemi di pianificazione dei carichi e route planning, con anche formazione dedicata al personale.
La dotazione generale disponibile ammonta a 157 milioni di euro, provenienti dal PNRR, destinati alle imprese di trasporto e logistica (identificate da specifici codici ATECO).
Questi fondi possono essere usati per acquistare o realizzare sistemi digitali interoperabili con la Piattaforma logistica nazionale (PLN), strumenti per ottimizzare il trasporto sostenibile e piattaforme per la dematerializzazione dei documenti e il collegamento EFTI.